Scopri i Nostri Speakers
Un mix unico di competenze ed esperienza
I nostri speaker sono figure di rilievo nei loro settori, pronti a offrirti una prospettiva unica sull'intelligenza artificiale e il futuro delle piccole imprese. Dai divulgatori tecnologici ai pensatori filosofici, ogni intervento è progettato per ispirarti, fornirti strumenti pratici e aprirti a nuove possibilità di crescita. Preparati a un dialogo che combina innovazione, strategia e riflessione profonda.

Riccardo Dal Ferro (in arte Rick DuFer) è filosofo, autore e performer teatrale. Ha creato il podcast filosofico “Daily Cogito” che raccoglie due milioni di ascoltatori mensili sul web. Gira i teatri d’Italia con i suoi monologhi “Seneca nel Traffico”, “Quanti GIGA pesa Dio?”, “Le Vite di Spinoza” e “Le Cogitate Impossibili” che mettono insieme filosofia e satira. I suoi libri pubblicati sono “I pianeti impossibili” (2014), “Elogio dell’idiozia” (2018), “Spinoza & Popcorn” (De Agostini 2019), “I racconti della vera nuova carne” (2020), “Seneca tra gli zombie” (Feltrinelli 2022), “La parola a don Chisciotte” (Feltrinelli 2023) e “Critica della ragion demoniaca” (Feltrinelli 2024). È autore dei podcast originali “A Mente Libera” e “Cose Serie” per Storytel e del podcast esclusivo di Audible “Parole Preziose”, ed è co-fondatore della Cogito Academy.
Pasquale Viscanti

É un Divulgatore di Intelligenza Artificiale.
Insieme al socio Giacinto Fiore ha fondato “IA Spiegata Semplice“, la più grande Community Italiana - ed omonimo podcast - sul tema Intelligenza Artificiale dedicata ad Imprenditori e Manager. Forbes Italia li ha definiti “Quelli dell’A.I.”.
E’ tra i principali esperti e speaker Italiani sul tema A.I. ed i suoi interventi hanno come finalità la comprensione e l’informazione delle grandi potenzialità che Intelligenza Artificiale può avere nel mondo del business.
Co-Organizzatore del più grande evento in Italia dedicato all’Intelligenza Artificiale, la “AI WEEK” con oltre 1.600 presenze in platea.
Nel 2020 ha co-fondato la piattaforma video on-demand "AI Play" considerata il luogo virtuale di riferimento per scoprire tutte le novità in ambito A.I. condivise dai Manager di aziende partner come Microsoft, IBM, MasterCard, Google, Meta, Amazon Web Services, Enel, ESA, Salesforce e molti altre.
Vanta collaborazioni con Università e Centri di Ricerca, tra cui il Centro di Ricerca SEMEION e la The Artificial Intelligence School di Roma.
E’ Mentor e Advisor per numerose StartUp. Co-Autore di 3 Libri.
Enrico Giardini

Enrico Giardini, laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Pisa, ha avviato la sua carriera come Ufficiale di Stato Maggiore nella Marina Militare. Nel 2004 assume la guida dell'azienda di famiglia, segnando l'inizio di una trasformazione innovativa. Nel 2010 si forma a Boston presso HubSpot e Google, specializzandosi nelle tecniche di inbound marketing. Grazie a queste competenze, Enrico trasforma l'azienda da realtà locale a impresa globale, con una rete di 19 rivenditori e vendite in oltre 72 paesi.
Visionario e pioniere, è l'ideatore dell’AI-Driven-System per le piccole imprese, un prodotto pensato per rendere accessibile l’intelligenza artificiale ai business emergenti. È inoltre co-fondatore di G&G NextGen, dove continua a sviluppare soluzioni innovative per il futuro delle aziende.
"Non è la specie più forte che sopravvive, né la più intelligente, ma quella che meglio si adatta al cambiamento"