blog

In Principio Era il Logos

Scritto da Maika Gabellieri | Feb 13, 2025 9:23:05 PM

Il 12 febbraio 2025, il Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche ha ospitato "In Principio Era il Logos", un evento di grande rilevanza per il mondo dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale. Organizzato da G&G NextGen, l’incontro ha segnato la presentazione ufficiale di MAITIME, la prima piattaforma italiana di AI pensata per le piccole e medie imprese (PMI).

L’evento ha suscitato grande interesse tra imprenditori, professionisti e appassionati di tecnologia, attirati dalla possibilità di scoprire come l’intelligenza artificiale possa diventare uno strumento concreto per migliorare la competitività aziendale. Il pubblico ha avuto l’opportunità di ascoltare interventi di alto livello, con esperti di fama nazionale che hanno affrontato il tema dell’AI da diverse prospettive: tecnologica, etica e imprenditoriale.

Una Parterre di Esperti per un Evento di Rilievo

.

Pasquale Viscanti, co-fondatore di AI WEEK, che ha fornito una visione approfondita sullo stato attuale dell’intelligenza artificiale e sulle sue potenzialità per il mondo imprenditoriale. Viscanti ha sottolineato come l’adozione dell’AI nelle PMI non sia più un’opzione futuristica, ma una necessità per chi vuole restare competitivo in un mercato sempre più dinamico.

Rick DuFer, filosofo e divulgatore, che ha portato una riflessione sul rapporto tra tecnologia, etica e umanità. Ha evidenziato come l’AI possa essere un potente strumento di progresso, ma solo se guidata da valori etici e da una visione che metta sempre l’uomo al centro del processo decisionale.

Enrico Giardini, co-fondatore di G&G NextGen, che ha illustrato in dettaglio le funzionalità di MAITIME e le sue applicazioni pratiche per le imprese. Giardini ha evidenziato come la piattaforma sia stata progettata per essere accessibile, intuitiva e altamente personalizzabile, con l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle aziende nelle loro attività quotidiane.

 

Maika Gabellieri, co-fondatrice di G&G NextGen, ha posto l'accento sull’aspetto umanistico dell’innovazione: "Il nostro obiettivo è rendere l'AI accessibile alle PMI, senza mai perdere di vista il valore umano. L'intelligenza artificiale deve essere uno strumento che aiuta, libera tempo e consente di concentrarsi su ciò che conta davvero: le relazioni, la creatività e lo sviluppo del proprio business."

MAITIME: un'AI a Misura di PMI

MAITIME è un assistente AI progettato per le esigenze delle piccole e medie imprese italiane. La piattaforma consente di automatizzare processi ripetitivi, ottimizzare la gestione delle attività aziendali e migliorare la comunicazione con clienti e fornitori, il tutto con un’interfaccia semplice e intuitiva.

L'AI viene spesso vista come un'opportunità riservata solo alle grandi aziende con ingenti risorse tecnologiche, ma G&G NextGen vuole ribaltare questa prospettiva, offrendo alle PMI uno strumento potente e allo stesso tempo accessibile, capace di integrarsi facilmente nelle dinamiche aziendali senza richiedere competenze tecniche avanzate.

Un Evento di Successo e uno Sguardo al Futuro

L’evento ha lasciato un segno importante nel panorama dell’innovazione, aprendo un dialogo costruttivo tra tecnologia e imprenditoria. La grande partecipazione ha dimostrato come il mondo delle PMI sia pronto ad accogliere l’AI non solo come strumento di automazione, ma come alleato strategico per la crescita e l’ottimizzazione del lavoro.

Con MAITIME, G&G NextGen si pone l’obiettivo di portare il futuro dell’AI nelle mani delle imprese italiane, trasformando la tecnologia in un valore concreto per il business.

Per ulteriori informazioni su MAITIME e le soluzioni di G&G NextGen, è possibile visitare il sito ufficiale: maitime.ai.